Anna Lisa Tota, Ecologia della parola. Il piacere della conversazione, Torino, Einaudi, 2020, pp. 202.
DOI:
https://doi.org/10.57611/qts.v1i2.190Parole chiave:
Conversation, Ecology, Everyday lifeAbstract
Perché le parole sono davvero importanti, e perché (e come) bisogna maneggiarle con cura: potrebbe essere questa la sintesi, o un lungo sottotitolo alternativo, del percorso proposto da Anna Lisa Tota in Ecologia della parola. Il piacere della conversazione. Un libro dedicato alla conversazione e al suo piacere, ma anche ai suoi limiti, patologie, confini (estesi), spazi e tempi.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Giuseppina Pellegrino

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
<a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/"><img alt="Licenza Creative Commons" style="border-width:0" src="https://i.creativecommons.org/l/by-nc/4.0/88x31.png" /></a><br />Quest'opera è distribuita con Licenza <a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/">Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale</a>.