Olivier Thomas, Pascal Génot, Bourdieu : une enquête algérienne, Steinkis, Paris, 2023, pp. 260.

Autori

  • Andrea Calabretta

DOI:

https://doi.org/10.57611/qts.v3i1.386

Parole chiave:

Pierre Bourdieu

Abstract

Da pochi mesi è apparso in Francia un fumetto firmato da Olivier Thomas (disegnatore) e Pascal Génot (sceneggiatore) che, a partire da una minuziosa ricerca biobibliografica, l’esperienza di Pierre Bourdieu nell’Algeria degli anni ’50. Il lavoro, che si inserisce nel crescente successo del fumetto quale genere sociologico, si presenta sin dal titolo – Bourdieu : une enquête algérienne – come ambivalente, giocando sul dubbio se si tratti di un fumetto che presenta gli studi svolti da Bourdieu in Algeria o se sia un lavoro di ricerca sul sociologo stesso e i suoi anni di vita nel Paese magrebino. Se questa seconda direzione è l’obiettivo dichiarato del lavoro, nondimeno l’ambivalenza permane e rappresenta uno dei punto di forza e di dinamicità dell’opera in cui nella ricerca su Bourdieu si inseriscono le ricerche di Bourdieu, generando un costante dialogo e gioco di specchi tra la figura del sociologo e quella dell’autore del fumetto, entrambi impegnati in un’indagine che li porterà a immergersi nella società algerina.

##submission.downloads##

Pubblicato

2024-12-10