Proposte

Vai al Login o Registrazione sono richiesti per sottoporre articoli.

Lista di controllo per la predisposizione di una proposta

Durante la procedura di trasmissione di una proposta, gli autori devono verificare il rispetto dei seguenti requisiti; la submission potrebbe essere rifiutata se non aderisce a queste richieste.
  • La submission non è stata precedentemente pubblicata, né proposta a un'altra rivista (oppure si fornisce una spiegazione all'editor nei commenti).
  • Il file di submission è in un formato OpenOffice, Microsoft Word, RTF, o WordPerfect.
  • Dove possibile, sono stati fornite gli URL delle referenze.
  • Il testo ha spaziatura singola; usa un font 12 punti ; impiega il corsivo invece della sottolineatura (eccetto con gli indirizzi URL); e tutte le illustrazioni, figure, e tabelle sono posizionate all'interno del testo nei punti appropriati, piuttosto che alla fine.
  • Il testo aderisce alle richieste stilistiche e bibliografiche riassunte nelle linee guida dell'autore, che si trova nella pagina di informazioni sulla rivista.

Linee guida per gli autori

Lunghezza del testo

I Contributi non possono eccedere le seguenti dimensioni: Saggi e Ricerche 50.000 battute (spazi inclusi); Post o Note Critiche 20.000 battute (spazi inclusi); Recensioni 5.000 battute (spazi inclusi)

Come si sottopone

La rivista utilizza un submission system per la gestione delle nuove proposte.

Norme redazionali

Qui sono disponibili le Norme redazionali

Processo di revisione tra pari

La rivista pubblica testi in italiano e in inglese.

Le proposte vengono valutate dai membri del Comitato di Redazione entro 2 settimane dalla ricezione. Se il manoscritto è ritenuto idoneo alla pubblicazione, ne viene data notizia al/ai sottoscrittore/i ed è inviato a due revisori anonimi.

Il processo di peer review è in doppio cieco: sia i revisori che gli autori rimangono anonimi. I revisori – in numero di due – sono invitati a valutare il manoscritto entro 4 settimane dal momento della ricezione. Se le recensioni sono positive, l’articolo viene pubblicato; se l’articolo deve essere rivisto e ripresentato, l’autore è tenuto a rispedirlo entro 4 settimane dalla ricezione. Nel caso di recensioni contrastanti, si individua un terzo revisore. Le decisioni del Comitato editoriale sono definitive.

La rivista si impegna a trasmettere agli autori l’esito della valutazione entro tre mesi dal ricevimento del testo.

Informativa sulla privacy

I nomi e gli indirizzi email inseriti in questo sito della rivista saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi dichiarati e non verranno resi disponibili per nessun altro uso.

Gli autori e le autrici accettano di pubblicare i loro articoli con una Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.

Qui il codice etico della rivista