Teoria sociologica classica e contemporanea oggi

Autori

  • Dario Verderame Università di Salerno
  • Orlando Lentini Università di Napoli “Federico II”
  • Ambrogio Santambrogio Università degli Studi di Perugia

DOI:

https://doi.org/10.82020/scc.v1i1.497

Abstract

Tavola rotonda

Teoria sociologica classica e contemporanea oggi

a cura di Dario Verderame

Le promotrici e i promotori della Rivista di Sociologia Classica Contemporanea (SCC) ne sono consapevoli: il compito che essa si propone di rivalutare e promuovere il contributo critico della sociologia classica in senso epistemologico, politico e storico è tutt’altro che scontato ed è destinato a scontrarsi con innumerevoli obiezioni, del tipo: a cosa serve studiare il pensiero di autori che vissero in un mondo – quello a cavallo tra XIX e XX secolo – radicalmente diverso da quello attuale? A cosa è veramente utile perimetrare un “canone” e ridurre il pantheon dei suoi eletti a pochi studiosi se, in realtà, i saperi sociali affondano le proprie origini, in termini concettuali e pratici, in un passato molto più lontano? Si tratta di interrogativi che, con ogni evidenza, ne chiamano in causa altri, ancor più rilevanti, riguardanti l’oggetto di studio della sociologia, il “come” e il “perché” praticare questa disciplina, senza eludere l’analisi dei contesti entro i quali essa ha preso forma.

 

Teoria, classici, sociologie: il canone non c’è

Orlando Lentini

 

Specializzarsi consapevolmente. Che ruolo ha oggi la teoria sociologica?

Ambrogio Santambrogio

 

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-07-04

Come citare

Verderame, D., Lentini, O. ., & Santambrogio, A. (2025). Teoria sociologica classica e contemporanea oggi. Sociologia Classica Contemporanea, 1(1), 133–153. https://doi.org/10.82020/scc.v1i1.497