La coscienza secondo Searle
DOI:
https://doi.org/10.57610/cs.v8i12.434Parole chiave:
Coscienza, Sé, Soggettività, Stato di coscienzaAbstract
Abstract: In the essay The self as a problem in philosophy and neurobiology Searle points out three fundamental characteristics of consciousness: quality, subjectivity and unity. The latter appears to be the most important, because it makes the others possible and characterizes consciousness as emerging from its contents.
Keywords: Consciousness, Self, State of consciousness, Subjectivity.
Riassunto: Nel saggio Il sé come problema in filosofia e neurobiologia Searle sottolinea tre caratteristiche fondamentali della coscienza: la qualità, la soggettività e l’unità. Quest’ultima appare come la più importante, perché rende possibile le altre e connota la coscienza come emergente dai suoi contenuti.
Parole chiave: Coscienza, Sé, Soggettività, Stato di coscienza.
##submission.downloads##
Pubblicato
Versioni
- 2024-12-04 (2)
- 2024-12-04 (1)
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Arturo Verna
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
<a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/"><img alt="Licenza Creative Commons" style="border-width:0" src="https://i.creativecommons.org/l/by-nc/4.0/88x31.png" /></a><br />Quest'opera è distribuita con Licenza <a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/">Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale</a>.