La ricercatrice vulnerabile: metodi creativi e studio delle forme di alterità
DOI:
https://doi.org/10.53145/indiscipline.v3i1.196Parole chiave:
Metodi creativi, alterità, riflessività, posizionamento, relazionalitàAbstract
Il saggio illustra il contributo originale che i metodi di ricerca creativi possono fornire allo studio delle alterità, ovvero delle differenze fisiche, sensoriali, cognitive, di orientamento sessuale, arricchendo la riflessione sulla relazionalità dei rapporti di ricerca, che si riferisce nello specifico alla riflessività e al posizionamento della ricercatrice. La discussione si sviluppa intorno all’accostamento critico di due testi, il primo: Metodi creativi per la ricerca sociale, di Alberta Giorgi, Micol Pizzolati ed Elena Vacchelli, è un manuale di taglio metodologico, mentre il secondo, The vulnerable observer, di Ruth Behar, rappresenta una raccolta di saggi dell’antropologa americana sul tema della soggettività della ricercatrice.
Riferimenti bibliografici
Cardano, M.
, Defending qualitative research: design, analysis, and textualization, Routledge, London.
Gilligan, C.
, Con voce di donna. Etica e formazione della personalità, Feltrinelli, Milano.
Haraway, D.
, Manifesto cyborg. Donne, tecnologie e biopolitiche del corpo, Feltrinelli, Milano (ed. or. 1991).
Held, V.
, The ethics of care: Personal, political,
and global, Oxford University Press on Demand, Oxford.
Kara, H.
, Creative research methods in the social sciences: A practical guide, Policy Press, Bristol.
Leavy, P.
, Method meets art: Arts-based research, Guilford Publications, New York.
Lumsden, K.
, Reflexivity: Theory, method, and practice, Routledge, London.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2023 Alice Scavarda

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
<a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/"><img alt="Licenza Creative Commons" style="border-width:0" src="https://i.creativecommons.org/l/by-nc/4.0/88x31.png" /></a><br />Quest'opera è distribuita con Licenza <a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/">Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale</a>.