Reddito di base tra crisi del lavoro salariato ed emergenza del digital labor. Un’analisi critica a partire dal volume Real Freedom for All di Philippe Van Parijs

Autori

  • Federico Chicchi Università degli Studi di Bologna

Parole chiave:

Reddito di base, precarietà, digital labor

Abstract

Sono oramai passati trent’anni dalla prima edizione del volume di Philippe Van Parijs Real Freedom for All: What (If Anything) Can Justify Capitalism?, volume che, come d’altra parte lo stesso reddito di base, in questi anni ha conosciuto da parte del pubblico fasi alterne di attenzione e notorietà. Come è noto a chi ha incontrato, anche solo superficialmente, il lavoro del filosofo belga, in questo testo viene formalizzata e portata a maturazione, attraverso l’introduzione della nozione di libertà reale, l’idea di una giustizia distributiva fondata sul reddito di base universale. L’argomento del volume in questione che per noi è più stringente riguarda il modo in cui Van Parijs critica l’obiettivo della piena occupazione come visione politica ed economica, giudicando tale aspirazione come quantomeno problematica, se non irrealistica, in una società che voglia puntare a e realizzare fattualmente un ideale di giustizia sociale. È su questa base e dentro tale questione che egli propone di pensare al reddito di base, come quel dispositivo capace di consentire una vita dignitosa e libera anche in assenza di un’occupazione, creando le condizioni per tutti di trovare un modo per contribuire attivamente alla società in cui si vive. L’attualità e l’importanza di questo testo e della teoria del filosofo di Lovanio crediamo insista così proprio sulla necessità (oggi davvero impellente) di poter separare la questione dell’erogazione di reddito dalla propria condizione di lavoro, essendo quest’ultima diventata negli ultimi anni palesemente incapace di assicurare, a volte anche quando non precaria, piena dignità alle persone di una comunità nazionale.

Biografia autore

Federico Chicchi, Università degli Studi di Bologna

Federico Chicchi insegna Sociologia delle trasformazioni economiche e del lavoro e Globalizzazione e Capitalismo presso l’Università degli Studi di Bologna (federico.chicchi@unibo.it)

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-04-05

Fascicolo

Sezione

Il classico in discussione