Simone Weil: decostruire le parole vuote, cariche di immaginario, che provocano l’adesione alla guerra
Parole chiave:
Parole vuote, guerra come meccanismo a sé stante, attenzione al realeAbstract
Non ricominciamo la guerra di Troia è stato pubblicato da Simone Weil nel 1937. Possiamo comprenderlo meglio, se lo si legge avendo ben presente altri testi che stava scrivendo sul tema della guerra nello stesso periodo. Mi riferisco in particolare alla prima stesura di L’“Iliade” o il poema della forza, pubblicato poi nel 1940 e alla lettera a Georges Bernanos, scritta probabilmente nel 1938.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Chiara Zamboni

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.
<a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/"><img alt="Licenza Creative Commons" style="border-width:0" src="https://i.creativecommons.org/l/by-nc/4.0/88x31.png" /></a><br />Quest'opera è distribuita con Licenza <a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/">Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale</a>.