Simone Weil: decostruire le parole vuote, cariche di immaginario, che provocano l’adesione alla guerra

Autori

  • Chiara Zamboni Università di Verona

Parole chiave:

Parole vuote, guerra come meccanismo a sé stante, attenzione al reale

Abstract

Non ricominciamo la guerra di Troia è stato pubblicato da Simone Weil nel 1937. Possiamo comprenderlo meglio, se lo si legge avendo ben presente altri testi che stava scrivendo sul tema della guerra nello stesso periodo. Mi riferisco in particolare alla prima stesura di L’“Iliade” o il poema della forza, pubblicato poi nel 1940 e alla lettera a Georges Bernanos, scritta probabilmente nel 1938.

Biografia autore

Chiara Zamboni, Università di Verona

Chiara Zamboni ha insegnato Filosofia del linguaggio all’Università di Verona. Ha dato vita con altre alla comunità di filosofia femminile Diotima. È nella redazione della rivista “Per amore del mondo”. Insegna al Master in Estudios de la Diferencia Sexual dell’Università di Barcellona (chiara.zamboni@univr.it)

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-09-24

Fascicolo

Sezione

Il classico in discussione