Tassare i ricchi

Autori

  • Walter Privitera

DOI:

https://doi.org/10.53145/indiscipline.v1i1.12

Parole chiave:

eguaglianza, tassazione, democrazia

Abstract

La letteratura sul capitalismo neoliberale è molto ampia e ben nota da anni. Le analisi dell’assoggettamento di ampi settori della vita sociale alla logica del mercato, le critiche dell’esasperata cultura della concorrenza o le decostruzioni delle costellazioni di potere che ci impongono una condotta di vita volta all’ottimizzazione di noi stessi hanno ottenuto ampi riscontri all’interno delle scienze sociali critiche. Tuttavia questi studi raramente sono riusciti a sfondare il recinto del mondo accademico o delle subculture alternative per imporsi alla grande sfera pubblica non specializzata. Persino le crisi finanziaria del 2008, che pure ha influito in maniera più o meno diretta sulla vita di milioni di persone in tutto l’Occidente, non ha condotto a quel discredito di massa del neoliberalismo che ci si sarebbe potuti attendere.

Biografia autore

Walter Privitera

Walter Privitera è professore di sociologia presso l’Università di Milano Bicocca. 

Riferimenti bibliografici

Emmanuel Saez, Gabriel Zucman, Il trionfo dell’ingiustizia. Come i ricchi evadono le tasse e come fargliele pagare, Einaudi, Torino 2020.

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-04-01

Fascicolo

Sezione

Sezione monografica