Decostruire le narrazioni: tra storia e impegno civile

Autori

  • Paolo Di Motoli Università di Padova

Parole chiave:

Narrazione, sionismo, Palestina

Abstract

Il libro di Arturo Marzano, professore di Storia e istituzioni dell’Asia all’università di Pisa, è parte della collana Fact Checking: la Storia alla prova dei fatti e punta a valutare, con gli strumenti della storiografia e delle scienze sociali, le narrazioni consolidate delle diverse parti in campo in Israele e Palestina. I dieci capitoli affrontano e decostruiscono gli argomenti ricorrenti e non sempre adamantini delle due parti, a partire dall’idea della Palestina come terra vuota e desolata (capitolo primo) passando per l’equazione sionismo come nuovo nazismo (capitolo sesto) e chiudendo con l’odio atavico che dividerebbe le due comunità che si affrontano nel piccolo territorio affacciato sul Mare Mediterraneo (capitolo decimo).

Biografia autore

Paolo Di Motoli, Università di Padova

Paolo Di Motoli è dottore di ricerca in Scienze sociali all’Università di Padova, ha pubblicato saggi su nazionalismo, fondamentalismo religioso, islam in Europa, educazione e intellettuali. Tra i suoi libri Vattimo e i suoi nemici. Conflitto e campo accademico, Transeuropa, 2024; I Mastini della terra. La destra israeliana dalle origini all’egemonia, Fuori Scena, 2024 (dimotoli.paolo@gmail.com)

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-09-24

Fascicolo

Sezione

Recensioni