Il primato della politica: dalla modernizzazione democristiana al paradigma dell’autonomia

Autori

  • Daniele Petrosino

DOI:

https://doi.org/10.53145/indiscipline.v1i2.64

Parole chiave:

DC, Mezzogiorno, autonomia

Abstract

Nel 1979, Cassano scriveva Il teorema democristiano; nel 2009, Tre modi di vedere il sud. Nel 2021, questi due piccoli e densi scritti non solo mantengono una grande freschezza, ma ci parlano molto del loro Autore e la loro rilettura a distanza di tanti anni contribuisce a far luce sul pensiero di Cassano e su come esso si è dipanato. 

Cassano nel suo breve – ed è questa una cifra dello stile dell’Autore – testo sulla DC fa i conti con un’ampia letteratura e porta nel dibattito italiano, soprattutto in quello della sinistra, alcuni elementi chiave del dibattito internazionale sul ruolo dello Stato e della politica rispetto al mercato e al capitalismo. 

Biografia autore

Daniele Petrosino

Daniele Petrosino è professore associato di Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università di Bari “A. Moro” (Dipartimento di Scienze Politiche)

Riferimenti bibliografici

Franco Cassano, Il Teorema democristiano, De Donato, Bari 1979

Franco Cassano, Tre modi di vedere il Sud, il Mulino, Bologna 2009

##submission.downloads##

Pubblicato

2021-11-18

Fascicolo

Sezione

Speciale - dedicato a Franco Cassano