La guerra è patriarcale, lo afferma Virginia Woolf

Autori

  • Mirella Giannini Università “Federico II” di Napoli

Parole chiave:

Patriarcato, guerra, pacifismo, differenza di genere

Abstract

Il testo Le tre ghinee, pubblicato in Inghilterra nel 1938, arriva in Italia solo negli anni Settanta, quando Virginia Woolf è da tempo una figura cult del femminismo italiano. Esce infatti per la prima volta nel 1975 per la casa editrice La Tartaruga, con l’introduzione di Luisa Muraro. Poi dal 1979 appaiono numerose edizioni presso Feltrinelli. Un ritratto a rapide pennellate di Virginia ce la mostra come una donna ribelle, nata nella Londra vittoriana nel 1882 e perciò educata privatamente come tutte le ragazze dell’epoca.

Biografia autore

Mirella Giannini, Università “Federico II” di Napoli

Mirella Giannini è stata docente di Sociologia del lavoro e dei Processi economici presso il Dipartimento di Scienze sociali dell’Università “Federico II” di Napoli (mirellagiannini48@gmail.com)

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-04-05

Fascicolo

Sezione

Sezione monografica