Capitale e ideologia: le vicissitudini dell’eguaglianza
DOI:
https://doi.org/10.53145/indiscipline.v1i1.8Parole chiave:
uguaglianza, economia, pikettyAbstract
Una prima opportuna azione nel recensire un testo del genere è quella di lodare la casa editrice che ne ha pubblicato la traduzione, la prestigiosa La nave di Teseo: sembra che la diffusione culturale in Italia sia sempre più affidata a editori minori (non certo sul piano della qualità). Certo, Thomas Piketty potrebbe contribuire alla diffusione del suo pensiero curando testi più brevi, magari sintesi di altri più estesi, ma evidentemente il suo registro preferito è quello del saggio fiume.
Riferimenti bibliografici
Thomas Piketty, Capitale e ideologia, trad. it. di L. Matteoli e A. Terranova, La Nave di Teseo, Milano 2020.
##submission.downloads##
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2021 Luigi Cimmino

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
<a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/"><img alt="Licenza Creative Commons" style="border-width:0" src="https://i.creativecommons.org/l/by-nc/4.0/88x31.png" /></a><br />Quest'opera è distribuita con Licenza <a rel="license" href="http://creativecommons.org/licenses/by-nc/4.0/">Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale</a>.