L’ordine neoliberale tramonta, ma il neoliberismo sopravvive: le metamorfosi del capitalismo

Autori

  • Laura Pennacchi

Parole chiave:

Neoliberismo, capitalismo, globalizzazione, Occidente

Abstract

In un panorama mondiale contrassegnato da guerre, dazi e rivalità commerciali, inversioni della globalizzazione, drammatici cambiamenti ambientali, accentuata transizione tecnologica e sociale, si torna a interrogarsi, come fanno i quattro libri che qui presento, sul destino del neoliberismo e, di conseguenza, su quello del capitalismo in quanto tale. Il neoliberismo è finito o resuscita sotto mentite spoglie prese a prestito dai populismi? Il neoliberismo manifesta una perdurante vitalità sua propria oppure la trova ibridandosi con altre forme? In ogni caso, dove ci colloca tutto ciò nella parabola delle metamorfosi del capitalismo e delle trasformazioni della democrazia a esse associate? 

Biografia autore

Laura Pennacchi

Laura Pennacchi, economista, più volte eletta in Parlamento, è stata Sottosegretario al Tesoro con Ciampi nel primo Governo Prodi. È membro del Comitato Scientifico della Fondazione Basso e coordina il Forum Economia nazionale della CGIL. Ha pubblicato saggi per riviste e libri (laurapennacchi48@gmail.com)

##submission.downloads##

Pubblicato

2025-04-05

Fascicolo

Sezione

Note critiche